Eventi

CONVEGNO IL VALORE DEL BELLO

CONVEGNO IL VALORE DEL BELLO Roma  13/10/2021

Il tema che affronta il convegno "Il valore del bello" è il rapporto tra qualità e bellezza del patrimonio immobiliare italiano e il suo valore, intrinseco e prospettico. Un valore non solo economico, ma sociale, ambientale e proiettato al futuro.
SEMINARIO DI STUDIO: INVESTIRE NELLA LOCAZIONE. LIMITI E OPPORTUNITÀ

SEMINARIO DI STUDIO: INVESTIRE NELLA LOCAZIONE. LIMITI E OPPORTUNITÀ ROMA  11/11/2019

Il settore residenziale gioca un ruolo importante nell’economia del Paese, ma il comparto della locazione resta indietro rispetto alle nazioni europee più sviluppate. C’è in questo mercato un’opportunità importante, ma per rilanciare gli investimenti è necessario intervenire sui fattori di blocco, come il regime fiscale troppo penalizzante
UNA CASA DA VIVERE - Offerte innovative per nuovi modi di abitare

UNA CASA DA VIVERE - Offerte innovative per nuovi modi di abitare Roma  28/10/2019

Rendere flessibile e sostenibile l’accesso alla casa in locazione, realizzare nuovi standard basati sulla qualità dell’abitare: è possibile anche in Italia? Il convegno Sidief - Banca d’Italia, partendo dai risultati dei precedenti convegni sulla domanda di locazione, approfondisce il tema dell’offerta nella locazione residenziale in Italia.
CONFERENZA STAMPA SIDIEF - GALLERIA UMBERTO I

CONFERENZA STAMPA SIDIEF - GALLERIA UMBERTO I NAPOLI  19/06/2018

Recuperare e rilanciare la Galleria Umberto I significa anche contribuire alla rinascita culturale e turistica di Napoli. Questa la sintesi della conferenza stampa organizzata da SIDIEF a Napoli il 19 giugno, per presentare l’esito dei lavori di restauro conservativo della porzione di Galleria di proprietà.
REAL ESTATE, RESPONSABILITÀ E IMPEGNO SOCIALE

REAL ESTATE, RESPONSABILITÀ E IMPEGNO SOCIALE MILANO  09/05/2018

La filiera immobiliare è sempre più chiamata a esercitare il proprio ruolo nel rispetto di principi di sostenibilità e responsabilità sociale. Principi che coinvolgono una differenziata platea di stakeholder: l’utenza pubblica e privata, le autorità di vigilanza, organismi di gestione e controllo, fornitori, pubblica opinione, Istituzioni.
Cerimonia ufficiale di premiazione concorso di idee "Quartiere 2.0"

Cerimonia ufficiale di premiazione concorso di idee "Quartiere 2.0" L'AQUILA  05/12/2017

Lo scorso 5 dicembre si è tenuta a L'Aquila, presso il Palazzo del Comune, la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Quartiere 2.0”, lanciato da Sidief - proprietaria dello storico “Quartiere Banca d'Italia” - e dalla Banca d’Italia in collaborazione con l'Università dell'Aquila e con il patrocinio del Comune dell'Aquila.
Seminario di studio Real estate e responsabilità sociale

Seminario di studio Real estate e responsabilità sociale Roma  29/11/2017

È sempre più avvertita l’esigenza che il mondo del real estate operi nel consapevole rispetto di principi di responsabilità sociale; l’efficiente esercizio di un ruolo sociale presuppone che i diversi attori siano attrezzati al loro interno per agire in modo eticamente corretto, trasparente, ricostruibile.
NUOVE CASE PER NUOVI EUROPEI: UNA SFIDA PER GLI ARCHITETTI

NUOVE CASE PER NUOVI EUROPEI: UNA SFIDA PER GLI ARCHITETTI Milano  23/11/2017

La casa rappresenta un importantissimo elemento di identità per il singolo e per la sua collocazione nella società. A fronte dei mutamenti sociali, demografici, economici che la società sta attraversando, interrogarsi sul valore potenziale della casa come elemento di integrazione dei “nuovi cittadini” diventa una operazione di grande interesse
I NUOVI ITALIANI. Casa, lavoro, cultura per l'integrazione

I NUOVI ITALIANI. Casa, lavoro, cultura per l'integrazione Roma  18/10/2017

Il convegno Sidief - Banca d’Italia vuole essere l’occasione per approfondire i caratteri della presenza stabile degli stranieri in Italia, presenza che si attesta sui cinque milioni di persone e che sta determinando un cambiamento strutturale con ricadute importanti anche sul mercato immobiliare.
NUOVI MERCATI ABITATIVI: I GIOVANI E LA CASA   CONVEGNO SIDIEF A URBANPROMO

NUOVI MERCATI ABITATIVI: I GIOVANI E LA CASA CONVEGNO SIDIEF A URBANPROMO MILANO  10/11/2016

Sidief torna a Urbanpromo con il tema della locazione residenziale. Questa volta il focus è sui cosiddetti Millennials, una generazione con un approccio alla casa, al lavoro e alla famiglia diverso rispetto a quello dei genitori: ci sono nuovi modelli di abitare e di vedere la casa
VERSO LA CASA TAXI? La domanda abitativa dei giovani

VERSO LA CASA TAXI? La domanda abitativa dei giovani Roma  13/10/2016

La casa è sempre stata centrale nei percorsi di vita degli italiani. Come cambia oggi il modo di guardare a questo tema da parte dei giovani e qual è il profilo della domanda di casa dei cosiddetti Millennials? Il convegno organizzato da Sidief e Banca d'Italia a Roma il 12 ottobre...
CONVEGNO SIDIEF A URBANPROMO MILANO

CONVEGNO SIDIEF A URBANPROMO MILANO 19/11/2015

Nell’ambito di Urbanpromo, in programma a Milano dal 17 al 20 novembre, Sidief ha promosso un convegno dal titolo “Investire sulla casa: cosa può cambiare per le imprese, le famiglie e la trasformazione urbana”. L’evento si è svolto giovedì 19 novembre presso il Salone d’Onore della Triennale
INVESTIRE SULLA CASA - TAVOLA ROTONDA

INVESTIRE SULLA CASA - TAVOLA ROTONDA 03/06/2015

In occasione di REItaly, la convention organizzata da Monitorimmobiliare, è stata presentata di nuovo a Milano la ricerca “Investire sulla casa”, realizzata per Sidief dal Censis e da Nomisma. La presentazione è stata curata da Elena Molignoni (Nomisma) e Stefano Sampaolo (Censis). A seguire una Tavola rotonda moderata da Mario Breglia...
CONVEGNO INVESTIRE SULLA CASA

CONVEGNO INVESTIRE SULLA CASA 20/05/2015

Il tema della casa torna ad animare il dibattito pubblico, non solo in Italia, ma anche negli altri principali Paesi europei, specie con riferimento alle grandi aree urbane e alle difficoltà delle nuove generazioni. Il Censis e Nomisma hanno redatto per Sidief il rapporto "Investire sulla casa"...