Vi informiamo che la navigazione in questa sezione del sito web comporta l’utilizzo del cookie di profilazione di Youtube.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Accedendo a qualunque elemento esterno al presente banner, si acconsente all’uso del cookie sopra indicato
Il patrimonio immobiliare di Sidief si compone di 105 complessi immobiliari, che comprendono circa 9.000 unità immobiliari, in prevalenza a destinazione residenziale, ma anche commerciale e uffici. I beni sono localizzati in 13 regioni e 21 province, in modo particolare a Roma, ma sono molte le proprietà anche a Milano, Napoli e L’Aquila.
Quasi la metà degli immobili è situata nei centri storici cittadini. Numerosi i palazzi storici riconosciuti di rilevante valore storico artistico o architettonico. Tra gli immobili di maggiore pregio, Sidief ha in portafoglio i palazzi romani di piazza Borghese, 3 e via Cavour (Palazzo Giolitti), e una porzione della Galleria Umberto I di Napoli.
Sidief è proprietaria, inoltre, del Quartiere Banca d’Italia a L'Aquila, di un palazzo nel Sestiere San Marco a Venezia, del complesso di pregio Residenza Poggio a Milano Due.
Il valore complessivo dei beni, stimato dal Politecnico di Milano fra il 2013 e il 2014, è di circa 1,5 miliardi di euro.
Palazzo seicentesco nel centro storico di Roma, tra Fontanella Borghese e via di Ripetta, destinato dai Borghese alla “famiglia”. Ospita residenze, uffici e negozi.
Edificato nel 1873, prende il nome di Palazzo Giolitti dallo statista piemontese che vi abitò dal 1891 al 1928. Al confine tra i rioni Esquilino e Castro Pretorio, è destinato a residenze, uffici e ne
Nel centro cittadino, nel complesso di grande pregio della Galleria Umberto I, Sidief è proprietaria di uno dei quattro corpi di fabbrica, patrimonio della Banca d’Italia dai primi del novecento.
Complesso residenziale nella zona ovest della città, a ridosso del centro storico, costruito dalla Banca d’Italia per i propri dipendenti negli anni quaranta.
Immobile cielo- terra, costruito nel 1987, è localizzato nel quadrante sud di Milano. Interamente destinato ad uso terziario.
Il complesso Residenza Poggio, edificato nella metà degli anni settanta, è stato acquistato dalla Sidief ancora in costruzione. È costituito da tre edifici, per complessivi 138 appartamenti.
Villa Consiglio, sul Miglio d’Oro, è stata edificata nella seconda metà del settecento e ristrutturata nel XIX e XX secolo. Ospita esclusivamente residenze.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI DEL SITO
Art. 13 d. lgs. n. 196/2003 – Codice Privacy
Sidief S.p.A. – Società Italiana di Iniziative Edilizie e Fondiarie (di seguito anche “Sidief”), intende fornire alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi all’utente o navigatore (“interessato”) che consulta il sito web accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo www.sidief.it. (il “sito”). L'informativa è resa solo per il sito web di Sidief e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy).
DATI DI NAVIGAZIONE
Il funzionamento del sito comporta l’utilizzo di sistemi informatici e procedure software che acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali inerenti la navigazione web la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori (ci si riferisce ad es. ad indirizzi IP, ad indirizzi in notazione URI - Uniform Resource Identifier - delle risorse richieste, all'orario della richiesta, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito e di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito medesimo.
COOKIE
Cosa sono i Cookie
I Cookie sono brevi stringhe di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente (cioè il programma per navigare come, ad esempio, Firefox oppure Internet Explorer) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ai medesimi siti web durante le successive visite. Nel corso della navigazione l'utente può ricevere sul proprio browser anche Cookie inviati da soggetti diversi dal titolare del sito visitato (c.d. "terze parti").
Si possono distinguere cookie tecnici, che permettono lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento del sito e possono essere utilizzati liberamente, e cookie di profilazione, utilizzati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dal medesimo nel corso della navigazione e per i quali è necessario acquisire il consenso dell’utente.
Attraverso questo sito il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici, e cookie di profilazione di terze parti.
Cookie tecnici
Questo sito utilizza i seguenti cookie tecnici propri e di terze parti:
Come anticipato, l’utilizzo di questi cookie non richiede l’acquisizione del consenso dell'utente, il quale può comunque decidere di disabilitarne l'utilizzo sul proprio browser. In tal caso, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili.
Per maggiori informazioni sulle modalità di funzionamento di predetti cookie di terze parti, l’utente può visitare le seguenti pagine web:
Cookie di profilazione di terze parti
All’interno di alcune pagine di questo sito è possibile visualizzare, contenuti (video e fotografie) ospitati su piattaforme esterne (Youtube/Google) ed interagire con essi. L’utilizzo di queste funzionalità da parte dell’utente comporta la possibilità per il medesimo di ricevere nel proprio browser anche cookie di profilazione da parte dei titolari di tali piattaforme (c.d. “terze parti”). Per tale motivo all’atto dell'accesso a tali pagine è proposto all’utente un banner volto a d informare l’utente e a permettergli di prestare il proprio consenso alla ricezione di tali cookie, chiudendo il banner o cliccando su qualsiasi altro elemento della pagina, esterno al banner medesimo. Sidief S.p.A. non ha accesso alle informazioni raccolte da predetti cookie, che sono utilizzati in piena autonomia dai gestori di tali piattaforme. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che mettono a disposizione i servizi in questione.
YouTube/Google USA - Privacy Policy
Come gestire i Cookie all'interno del proprio browser
L'utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire - ad esempio - che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie precedentemente installati. Qualora l’utente disabiliti tutti i Cookie, anche quelli tecnici, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Informazioni su come gestire i Cookie sul proprio browser sono disponibili agli indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
DATI DIVERSI DA QUELLI DI NAVIGAZIONE
Specifiche informative sono riportate nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all'utente del sito.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO E AMBITO DI COMUNICAZIONE
Fermo quanto evidenziato con riferimento ai Cookie, per lo svolgimento delle attività sopra evidenziate i dati personali possono essere conosciuti dal personale incaricato della nostra Società, nell’ambito delle strutture preposte alle prestazioni e ai servizi web, e saranno trattati anche mediante procedure informatizzate e sistemi di comunicazione elettronica, protetti da idonee misure di sicurezza e riservatezza, nonché con modalità e logiche coerenti con le finalità perseguite e per i tempi di conservazione strettamente necessari all’adempimento degli obblighi contrattuali e di legge.
I dati personali così acquisiti non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati ai competenti soggetti pubblici ed autorità per esigenze di adempimento ad obblighi normativi o per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito nonché comunicati a, o allocati presso, soggetti terzi, operanti in Italia e all’estero (in qualità di responsabili od autonomi titolari), che prestano servizi informatici e telematici (es.: servizi di hosting, di gestione e sviluppo di siti web) e di cui Sidief si avvale per lo svolgimento di compiti ed attività di natura anche tecnica ed organizzativa strumentali al funzionamento del sito web.
L’elenco aggiornato di tali soggetti categorie è consultabile mediante richiesta da rivolgersi a Sidief ai recapiti sotto indicati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato potrà, in ogni momento, far valere i propri diritti, così come previsti dal Codice privacy (art. 7 d.lgs. n. 196/2003). In particolare, l’interessato potrà accedere ai dati che lo riguardano detenuti da Sidief, chiederne l’aggiornamento, la rettifica o integrazione se inesatti od incompleti, la cancellazione od il blocco se trattati in violazione di legge ovvero opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o per eventuali invii di comunicazioni commerciali
Per l’esercizio dei predetti diritti e per qualsiasi questione attinente al trattamento dei dati personali, l’interessato può rivolgersi al titolare del trattamento dei dati personali: Sidief S.p.A. – Società Italiana di Iniziative Edilizie e Fondiarie, con sede in Via degli Scialoja 20, 00196 Roma.
*
Il presente documento sarà soggetto ad aggiornamenti. Si invita, pertanto, l’utente a visitare periodicamente questa sezione del nostro sito per prendere visione di eventuali variazioni o integrazioni.
Documento aggiornato al 28/07/2014